Il Primo Libro Fotografico sul Glorioso 8° Reggimento Alpini: Un Viaggio nella Storia


Il 2026 sarà un anno importante per tutti gli Alpini e, in particolare, per chi ha fatto parte e continua a portare avanti le tradizioni del glorioso 8° Reggimento Alpini. Stiamo lavorando con grande entusiasmo alla realizzazione del primo libro fotografico dedicato interamente alla storia di un Reggimento Alpini: un’opera unica che racconta oltre un secolo di vita, sacrifici e valori attraverso immagini storiche, testimonianze visive e ricordi indelebili.

Un Progetto Senza Precedenti

Il libro è frutto del lavoro e della passione del Gruppo ANA 8° Reggimento Alpini, con la collaborazione di Vladimir Massagrande e Simone Mirino, che stanno curato la raccolta, selezione e impaginazione delle fotografie. Grazie al contributo di tanti alpini e amici, il progetto è già a buon punto ma continuerà a migliorare con nuove foto e dettagli.

Cosa Racconterà il Libro?

L’opera attraverserà i momenti più significativi del reggimento, tra cui:

Le campagne storiche in Libia

Le battaglie della Grande Guerra

Gli eventi della Seconda Guerra Mondiale

La vita di caserma e le attività addestrative

Le missioni operative sul territorio nazionale ed estero

Le cerimonie ufficiali e gli eventi commemorativi

L’uso delle salmerie e tanti altri scorci della vita alpina

Ogni fotografia sarà accompagnata da didascalie che ne raccontano il contesto e la storia, per far rivivere con emozione ogni immagine.

La Vostra Partecipazione è Fondamentale

Per completare questo racconto visivo, chiediamo a tutti gli Alpini, amici e familiari che possiedono foto storiche dell’8° Reggimento Alpini di contribuire inviandole via email a libro8alpini@gmail.com, insieme a una breve descrizione con data, luogo e persone ritratte, se possibile.

Diritti e Proprietà

Una volta ultimato, il libro sarà di proprietà esclusiva del Gruppo ANA 8° Reggimento Alpini, a testimonianza del nostro orgoglio e della nostra storia condivisa.

Un invito a tutti gli Alpini

Partecipate numerosi a questa iniziativa che vuole celebrare il nostro passato e rafforzare il senso di appartenenza al glorioso Grande Ottavo. Insieme scriviamo la storia!

Per maggiori informazioni visitate la pagina ufficiale:

Condividi

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!